Aprire in franchising senza soldi è possibile, e può essere una perfetta soluzione per avviare una buona attività diminuendo così i rischi d’impresa. Inoltre ci si fa forti di un brand preesistente, in grado di fornirci già una buona pubblicità con il proprio nome.
Vediamo insieme dei consigli chiave per dare il via a una attività in franchising senza un vero e proprio capitale iniziale.
Aprire in franchising senza soldi: analizzare le opzioni
Cos’è esattamente il franchising? Si tratta di una forma di affiliazione. Si avvia una attività utilizzando il nome di una grande catena. Nel caso della vendita al dettaglio, come nel mondo dell’abbigliamento o del make up, ci si occupa di rivendere direttamente i prodotti del brand originale. Quando invece si tratta di servizi ci si impegna a mantenere lo stesso standard dell’azienda madre.
Come opzione è davvero interessante, ma bisogna considerare i costi da sostenere, che possono variare da azienda a azienda.
Per questo la prima cosa da fare è analizzare al meglio ogni opzione. La prima scelta da fare riguarda il settore o i settori in cui si vorrebbe avviare la propria attività. Questo è un aspetto chiave, perché bisogna partire da qui per selezionare tutti i potenziali franchise a cui affiliarci.
Arrivati a questo punto si deve contattare singolarmente ogni azienda, richiedendo quante più informazioni possibili, compreso un contratto da affiliato. All’interno dei contratti sono presenti tutti i costi che andremo ad affrontare, e bisogna fare attenzione soprattutto alla presenza di un costo d’ingresso. Alcuni franchise chiedono un pagamento iniziale, altri invece vogliono solamente un pagamento mensile dopo che l’attività è stata avviata. Se non avete denaro a disposizione sono queste ultime le imprese che dovete cercare.
Occhio ai dettagli
Vi suggeriamo di analizzare il contratto in ogni dettaglio, e di farlo eventualmente studiare anche da qualcuno di più esperto. In questo modo eviterete sgradevoli sorprese.
Tenete anche a mente che dovete cercare una azienda affidabile, qualcuno che non sia pronto a sfruttare la vostra nuova attività. Per una impresa limpida e trasparente non ci sarà alcun problema a mostrarvi contratti e a spiegarvi nel dettaglio la natura degli accordi. Al contrario se l’azienda vi pone degli ostacoli potreste iniziare a vedere i primi segnali negativi.
Una parte del contratto a cui dovete porre molta attenzione è l’eventuale costo dei prodotti e dei macchinari. Scegliete aziende che vi forniscono tutto il materiale di cui avete bisogno, così da non sostenere alcun tipo di costo, soprattutto nei primi mesi che sono quelli davvero fondamentali.
Con un buon franchise vi ritroverete a stringere un accordo decisamente equo, dove avrete molti benefici a fronte di una percentuale sui guadagni mensili.