Gli arredi per b&b sono a dir poco fondamentali. Le nostre stanze devono essere sistemate in ogni dettaglio, così da conquistare i visitatori che ci hanno scelto per il loro soggiorno. Con un buon arredamento riusciremo a realizzare anche delle ottime foto da postare sui social e in rete, che costituiranno il nostro migliore biglietto da visita.
Nelle prossime righe trovate tutti i nostri consigli.
Arredi per b&b: l’occhio vuole la sua parte
Per prima cosa vi consigliamo di acquistare mobili di qualità, che possano durare nel tempo. Ricordate che si tratta di mobili che potrebbero essere utilizzati davvero molto, e da persone diverse tra loro. Per questo devono resistere bene all’usura, ed essere soprattutto molto solidi. Un letto che si rompe o un’anta che si smonta finiranno per dare l’idea di un B&B di basso livello.
Detto ciò, è importante ragionare sugli spazi della stanza. Se si tratta di una stanza piccola evitate di riempirla di troppi mobili potenzialmente inutili. Ricordate che ciò che conta è avere un buon letto, una scrivania confortevole e un armadio. Per quanto riguarda l’armadio potreste puntare a un modello più alto che largo, così da non occupare troppo spazio sul pavimento.
Il letto è meglio sceglierlo a due piazze, e cercate di non risparmiare sul materasso. Un sonno confortevole tende a far dimenticare eventuali difetti della propria sistemazione.
Con una stanza più grande potreste anche optare per un set di poltrone, utili magari per guardare la televisione. A proposito di televisione, il nostro suggerimento è di appenderla alle pareti, con uno dei molti sostegni disponibili sul mercato. Non solo vi permette di liberare spazio su mobili come la scrivania, ma vi permette di proteggere la TV da eventuali disattenzioni dei vostri ospiti.
Scegliere oggetti utili
Cercate inoltre di ragionare in funzione dell’utilità. All’interno della stanza devono essere presenti oggetti che possano servire ai turisti, e non inutili ingombri.
Un esempio può essere una buona macchina per il caffè che utilizzi le cialde. Potete offrire ai vostri ospiti un certo numero di cialde gratuite, o potete anche farle pagare. Questo dipende in generale dalle vostre scelte. Ciò non toglie che si tratti di un accessorio molto apprezzato, che permette di preparare il caffè in totale autonomia.
Un piccolo frigo è di solito ben accetto, soprattutto per i pernottamenti estivi. Potete anche allestirlo come un frigo bar, offrendo quindi un ulteriore servizio. In ogni caso è molto utile perché permette ai nostri clienti di riporre al fresco cibi e bevande. Meglio sacrificare un po’ di spazio per fornire una comodità in più.
Infine non dimenticate un buon condizionatore, utile per rendere confortevole la temperatura sia in estate che in inverno.