Per un bagno 5 mq come arredarlo? Nelle prossime righe cercheremo di darti tutti i consigli più utili. Tieni a mente che è fondamentale organizzare al meglio gli spazi, scegliendo soprattutto tra ciò che è utile e ciò che non lo è.
Bagno 5 mq come arredarlo: la ristrutturazione
Bisogna in primis capire se vuoi ristrutturare del tutto il tuo bagno o se invece vuoi limitarti a cambiare i mobili e gli oggetti presenti all’interno. In questo paragrafo vedremo nel dettaglio come ristrutturare la stanza, organizzando al meglio la disposizione dei sanitari.
Il nostro primo consiglio è di utilizzare una porta a scorrimento o a soffietto. Una classica porta potrebbe rubare fin troppo spazio con il suo movimento all’interno del bagno, privandoci a tutti gli effetti di uno dei suoi angoli.
Trattandosi di un bagno piccolo la vasca è da escludere. Meglio una buona cabina doccia, da posizionare in uno degli angoli vicino alla porta. Tra la cabina e la finestra possiamo invece posizionare sia il bidet che il wc. Posti uno di fianco all’altro riusciamo a risparmiare molto spazio.
Il lavandino può essere sistemato sul lato che abbiamo lasciato vuoto. Può essere posizionato liberamente sia al centro che in uno degli angoli rimasti liberi.
Non dimenticate che potreste avere bisogno di installare anche uno scaldabagno. In questo caso consultate attentamente l’idraulico, così da scegliere un modello efficiente ma poco ingombrante, da posizionate nella zona superiore delle pareti.
Organizzando il bagno in questo modo riusciamo a ricavare molto spazio, da utilizzare per arredare la stanza con mobili di vario genere.
Sfruttare al meglio le superfici
In un bagno piccolo è importante sfruttare al meglio le superfici. Possiamo ottenere dei buoni risultati giocando sullo sviluppo verticale dei mobili. Ad esempio possiamo sistemare all’interno del bagno un mobile stretto ma alto, in grado di contenere sia gli asciugamani che altri oggetti, come phon, rasoi e molto altro.
A proposito di sviluppo verticale: in bagno possiamo utilizzare dei porta asciugamani particolarmente stretti. In questo modo potremo riporre lì tutti gli asciugamani di cui abbiamo bisogno, senza occupare troppo spazio.
Non dimenticate anche di acquistare un cestino. Un luogo molto comodo dove tenerlo è sotto il lavandino, un’area che spesso resta inutilizzata e che invece così può essere valorizzata al meglio. Sotto al lavandino possiamo anche sistemare un cesto per la biancheria sporca.
In bagno non può mancare una specchiera. Spesso gli specchi per il bagno vengono venduti con degli scomparti laterali, in cui possiamo sistemare spazzolini da denti, dentifrici, profumi e molto altro. Vi suggeriamo di scegliere una specchiera che abbia un ripiano orizzontale superiore, su cui si possono riporre ancora altri oggetti.