14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

BTP portoghese: conviene investire?

Stai pensando di investire nel BTP portoghese? In questo articolo abbiamo cercato di analizzare le principali caratteristiche di questi titoli di Stato emessi dal Portogallo. L’economia portoghese sta attirando molti investitori abituati a operare nel panorama internazionale, ma si tratta davvero di un Paese sicuro per far fruttare il proprio denaro?

Ecco i pro e i contro di questi titoli.

BTP portoghese: rendimenti e tasse

I BTP del Portogallo sono decisamente più vantaggiosi di quelli dell’Italia. Attualmente i BTP che scadranno nel 2024, quindi davvero a brevissimo termine, permettono di ricevere un interesse del 5,125%. Si tratta di un interesse tra i migliori di tutta l’Eurozona, e soprattutto molto più alto di quello offerto in Italia.

Potreste quindi valutare il Portogallo, che almeno per ora non sembra prossimo a un crollo economico, per effettuare degli investimenti sul breve periodo.

In alternativa si può pensare di investire sul lunghissimo termine, con i BTP in scadenza al 2045. Hanno un rendimento più basso, che si attesta al 4,1%, e inoltre non vengono riadattati in base all’inflazione. Ciò significa che nel tempo potremmo ottenere una quantità di denaro dotata di minore potere di acquisto. Dobbiamo inoltre ragionare in termini di fiducia: in che condizioni sarà l’economia portoghese tra qualche decennio?

Per quanto riguarda la tassazione i BTP portoghesi vanno incontro a una aliquota speciale. Possiamo infatti pagare una imposta del 12,50%. Ciò accade perché il Portogallo è presente in una speciale white list, altrimenti finiremmo per dover versare una imposta del 26%, che è quella tipica di molti prodotti finanziari. Inoltre bisogna anche considerare un ulteriore versamento del 2×1000, dovuto come imposta accessoria.

Ci si può fidare?

Un tempo per i cittadini italiani non era possibile investire in titoli di Stato esteri. Fortunatamente le normative sono cambiate, e oggi possiamo scegliere di far fruttare i nostri risparmi dando fiducia alle economie di altri Paesi. Proprio la fiducia è un tema centrale: possiamo affidare il nostro futuro economico al Portogallo? Si tratta di una questione che abbiamo già posto più volte nel paragrafo precedente.

La situazione non è delle più rosee, perché il Paese è accomunato all’Italia e alla Spagna nel suo essere un Paese potenzialmente a rischio. Sembra infatti esserci una bassa crescita, accompagnata da un alto debito pubblico, che negli ultimi anni ha continuato ad aumentare. In compenso il Paese ha operato numerosi investimenti per cercare di aumentare il ritmo della crescita nei prossimi anni.

Non bisogna poi dimenticare che si tratta di uno dei Paesi dell’Unione Europea, e per quanto possibile si cerca di evitare una situazione come quella vista in Grecia. Nonostante ciò un simile spettro non va sottovalutato. Per questo è importante fare una valutazione pienamente consapevole.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here