14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Come creare una playlist su Spotify

Spotify è una delle migliori piattaforme di streaming musicale che esistano nel mercato e che permettono, attraverso la sottoscrizione di un abbonamento, di ascoltare musica senza limiti, avendo a disposizione una serie di caratteristiche uniche e potendo godere non soltanto di una grande quantità di canzoni, album e artisti messi a disposizione di ogni utente, ma anche playlist che sono create da parte degli stessi artisti o da utenti della piattaforma. Le playlist sono, nella maggior parte dei casi, un metodo molto utile per ascoltare canzoni di un determinato artista che si ama, di un genere musicale nello specifico o di personalità musicali che non si conoscono ma che potranno essere meglio apprezzate in virtù di un’associazione con musica, canzoni e testi che sono – invece – affini al proprio profilo. Ma come si può realizzare una playlist? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a tal proposito.

Come creare una playlist: i primi passi da seguire

L’argomento playlist attrae e interessa sicuramente tantissime persone, che si ritrovano di fronte alla possibilità di ascoltare canzoni e artisti sconosciuti o degni di un naturale approfondimento. Per questo motivo, tra le tante ricerche che si moltiplicano online, non figurano soltanto quelle che riguardano i migliori siti scommesse bonus, ma anche quelle che portano a capire come creare una playlist nel migliore dei modi, seguendo una procedura nello specifico e cercando di capire quali sono i passaggi che devono essere seguiti da parte di un utente che si serve di Spotify per ascoltare musica o per diffondere i suoi gusti musicali.

La prima cosa da fare è recarsi sul proprio account Spotify, a patto che si abbia già un login attivo sulla piattaforma attraverso smartphone, PC o tablet. Dopo aver fatto ciò, bisognerà recarsi nella sezione della propria libreria, in cui sono salvate le canzoni a cui è stato messo mi piace, oltre che gli album, gli artisti o le canzoni per cui è stato utilizzato il follow. Anche nel caso delle playlist, inoltre, è possibile seguire una lista di canzoni, visualizzandole tutte all’interno della propria libreria. Per creare una playlist bisognerà cliccare semplicemente in alto a destra, sul segno +, in modo da avviare la lista di una nuova playlist. Dopo aver inserito il nome di una playlist si potrà procedere inserendo le canzoni che più piacciono o che hanno un senso rispetto al tema e al genere di playlist che vuole essere realizzata. Dopo qualche aggiunta, Spotify inizierà ad associare automaticamente alcune canzoni per genere musicale, tipologia di testi e tanto altro ancora: i suggerimenti saranno indicati in basso e, ovviamente, si potrà scegliere di inserire alcune canzoni o di ignorare questi ultimi.

Consigli su come creare una playlist Spotify

Dopo aver preso in considerazione i passaggi che dovranno essere seguiti al fine di creare una playlist su Spotify, si potrà procedere considerando alcuni consigli che dovranno essere seguiti per riuscire a ottenere una playlist ottimale. La piattaforma di Spotify è molto ricca di playlist che sono create praticamente per qualsiasi motivo, dunque sarà necessario cercare di realizzare la propria playlist seguendo una serie di procedure e caratteristiche, a meno che non si voglia realizzare la propria lista di canzoni solo come promemoria o come lista personale.

In primo luogo il nome deve corrispondere a intenzioni di ricerca possibili da parte di altri utenti presenti sulla piattaforma, cercando di inserire parole chiave efficaci in termini di ricerca; se, ad esempio, la playlist contiene canzoni italiane, un nome efficace potrebbe essere Best Italian Songs, anche se tantissime playlist presentano un nome di questo genere e, dunque, ci sarà bisogno di un qualcosa che permetta di distinguere la propria playlist. Allo stesso tempo, per quanto soggettiva, anche la selezione delle canzoni dovrà essere mirata e assolutamente non casuale, così da non confondere l’ascoltatore. Infine, la playlist potrà essere condivisa sui social attraverso l’apposita opzione prevista da Spotify.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here