14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Come togliere antitaccheggio?

Può capitare che un commesso si sbagli, e si scopra solamente una volta a casa che l’antitaccheggio è ancora attaccato ai vestiti. Ecco perché abbiamo raccolto diversi utili consigli su come togliere l’antitaccheggio. Attenzione: questo articolo non vuole in alcun modo incentivare furti o altre pratiche illegali.

Come togliere antitaccheggio: i metodi più semplici

In ognuno di questi metodi vi consigliamo di tenere a mente un prezioso consiglio: di solito gli antitaccheggio hanno all’interno dell’inchiostro. Per questo rimuoveteli con attenzione, per evitare che l’inchiostro macchi voi o gli abiti a cui è applicato.

Il metodo più semplice che conosciamo prevede l’utilizzo di un cacciavite. Non si tratta di una procedura pericolosa, ma è importante proteggere a dovere le proprie mani, utilizzando dei guanti. In questo modo evitiamo di tagliarci con un movimento sbagliato del cacciavite.

Prendete l’antitaccheggio, e posizionatelo sul pavimento, con la parte piramidale o a punta verso l’alto. Dopodiché bisogna fare pressione lungo tutti i lati della piramide, così da sollevarla e toglierla. Una volta rimossa la piramide ci si ritrova di fronte a una copertura argentata. Rimuovete anch’essa, e avrete di fronte a voi una piccola placca metallica.

Questa placca va a sua volta rimossa, facendo pressione come fatto con la piramide. Una volta tolta anche questa placca saremo in condizione di sfilare l’antitaccheggio senza alcun ostacolo.

Un altro sistema molto semplice prevede il congelamento. Inseriamo il vestito con l’antitaccheggio nel freezer, lasciamolo congelare per un tempo adeguato e poi proviamo a rompere il tutto. Il vantaggio di questo metodo è nel congelamento anche dell’inchiostro.

Altri consigli

Esistono anche altri sistemi che possono rivelarsi davvero utili.

Eccone uno molto semplice. Iniziate a tirare leggermente l’antitaccheggio, cercando di allentare un po’ il perno che ne unisce le due parti. Quando il perno si sarà allentato prendete un chiodo e un martello. Ponete il chiodo tra le due parti del sistema antifurto, e iniziate a battere con il martello, facendo molta attenzione a non rovinare la parte dove è contenuto l’inchiostro.

Se avete a che fare con un antitaccheggio che utilizza l’elettromagnetismo non vi servono particolari strumenti, e in pochi istanti riuscirete a liberarvene. Mettete qualcosa nella zona del perno, così da allentare la tensione tra le due parti dello strumento. Dopodiché iniziate a muovere l’oggetto, fino a che non riuscirete a rompere il perno. A quel punto vi basterà fare un po’ di pressione e riuscirete a sganciare il tutto definitivamente.

In rete potete trovare anche altri metodi, più specifici in base al tipo di antitaccheggio sistemato sui vostri acquisti. In ogni caso per maggiore sicurezza la soluzione migliore è quella di tornare al negozio, presentandovi con lo scontrino. Così non rischierete di farvi male o di rovinare i prodotti.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here