Oggi cercare macchine di seconda mano è diventato decisamente più facile, grazie alle molte potenzialità della rete. Possiamo trovare migliaia di annunci, con veicoli provenienti da tutta Italia e non solo. Bisogna comunque fare attenzione, per fare l’acquisto migliore possibile. In questo articolo illustreremo tutti i modi che abbiamo per trovare le auto usate garantite più adatte alle nostre esigenze.
I motori di ricerca
Internet ha rivoluzionato il modo con cui si comprano e si vendono le auto di seconda mano. In rete possiamo trovare tanti motori di ricerca, pronti a raccogliere migliaia di annunci. Grazie ai filtri si possono ridurre i risultati della nostra ricerca, selezionando solamente gli annunci che incontrano le nostre necessità. Per questo è importante utilizzare dei database che mettono a disposizione un buon sistema di filtri.
Inoltre un buon motore di ricerca deve essere costantemente aggiornato, così da evitare di farci perdere tempo con annunci non più disponibili. Mandare email, aspettando una risposta che potrebbe anche non arrivare, finisce solamente per rallentare la nostra ricerca, col rischio di farci perdere delle vere occasioni.
All’interno di questi database possiamo trovare sia annunci pubblicati da privati, sia annunci pubblicati da rivenditori e concessionarie. Di solito questo dettaglio è chiaramente indicato.
Visitare una concessionaria
Se non vogliamo affidarci alla rete possiamo andare direttamente in concessionaria, dove avremo modo di vedere dal vivo tutte le auto disponibili. Attraverso una visita in concessionaria possiamo riscoprire l’importanza del contatto umano, poiché saremo seguiti da un consulente esperto e competente. A questa figura si possono esporre tutte le proprie necessità, così da poterci consigliare al meglio.
Inoltre è possibile anche effettuare dei test drive, per provare l’auto a 360°. Effettuare un test è l’ideale per dirimere eventuali dubbi, permettendoci di conoscere davvero il mezzo e le sue caratteristiche.
Quali sono i vantaggi di questa scelta? Acquistando da una concessionaria abbiamo una forma di garanzia legale, che coprirà eventuali danni congeniti del veicolo. Per questo possiamo parlare, in questo caso, di auto usate garantite. Inoltre di solito le concessionarie, prima di rimettere un veicolo in vendita, si occupano di risolvere eventuali difetti, con un check up completo dell’automobile.
Non mancano vantaggi di tipo finanziario. Attraverso le concessionarie possiamo richiedere dei finanziamenti, per poter rateizzare il costo dell’auto, nuova o usata che sia. In più si può effettuare la permuta, dando alla concessionaria la nostra vecchia auto in cambio di una riduzione sul prezzo del nostro acquisto.
Acquistare da un privato: cosa controllare?
Nel caso in cui si acquisti da un privato, trovato attraverso un motore di ricerca in rete, cosa dobbiamo assolutamente controllare?
La soluzione ideale è far analizzare l’auto dal nostro meccanico di fiducia, prima che l’acquisto venga completato. In alternativa, al momento di vedere la macchina, possiamo portare con noi qualcuno di più esperto, in grado di darci un’opinione competente.
Ci sono dei dettagli da non sottovalutare, come ad esempio lo stato delle gomme. Un proprietario attento difficilmente avrà gli pneumatici consumati, un classico segno di incuria. Attenzione anche a eventuali ammaccature della carrozzeria, poiché potrebbero nascondere problemi interni ben più gravi. Per maggiore sicurezza potete chiedere al proprietario se ha conservato i certificati dei tagliandi, che attestano come la manutenzione periodica sia stata effettuata di volta in volta da personale esperto e professionale.