La diffusione degli smartphone ha messo tutti in condizione di avere costante accesso alla posta elettronica. Per questo è molto importante sapere come configurare email Android. In questa guida cercheremo di dare delle indicazioni semplici e adatte anche agli utenti meno esperti.
Configurare email Android: utilizzare Gmail
Gmail è probabilmente la mail più facile da configurare all’interno di un dispositivo Android. Si trova del servizio di posta elettronico realizzato da Google, ed è fondamentale per avviare il dispositivo. Quando accendiamo il telefono per la prima volta ci viene chiesto quale indirizzo Gmail utilizzare o se crearne uno da zero. Questo indirizzo ci sarà utile per accedere a tutti i servizi Android, come il Play Store per scaricare le singole applicazioni.
Se invece il tuo telefono è già stato attivato ti basta aprire l’applicazione Gmail, riconoscibile dalla icona a forma di M colorata con i colori di Google. Una volta aperta la schermata di basta premere sul simbolo in alto a destra, e sotto alle mail già configurate troveremo “Aggiungi un altro account”. Da qui ti basterà seguire le indicazioni, impostando o creando un nuovo account Gmail.
In alternativa potete andare sulle impostazioni del vostro smartphone Android, e cercare la sezione Account e Backup (attenzione: ogni produttore personalizza il sistema operativo, per cui questa sezione potrebbe avere una denominazione differente). All’interno trovate la sezione Gestisci account, che ci permette di gestire, aggiungere o eliminare vari account, tra cui quello Gmail.
Impostare altri account
Android permette di impostare account email anche di altri servizi. In questo modo possiamo avere a disposizione più profili, oltre a quello Gmail che è inderogabile. Solitamente la soluzione più semplice è quella di scaricare e installare il client dei servizi che utilizziamo, come Outlook di Microsoft.
Se invece non vogliamo utilizzare un’unica applicazione generica abbiamo bisogno di specifici parametri da impostare. Vediamo nel dettaglio i parametri per le caselle di posta più utilizzate:
- Per Outlook dobbiamo impostare sia il Server di Posta in Arrivo che quello di Posta in Uscita. Per la posta in arrivo impostiamo come server imap-mail.outlook.com, con Porta 993 e SSL “Sì”. Come posta in uscita invece il server è smtp-mail.outlook.com, con Porta 587 e SSL “Sì”;
- Aruba anche ha bisogno di un Server di Posta sia per quella in Arrivo che per quella in Uscita. Impostate i seguenti parametri: server imaps.aruba.it, Porta 993, SSL “Sì” per quella in arrivo; server smtps.aruba.it, Porta 465 e anche qui SSL “Sì”.
In ogni caso, se volete settare il vostro account email in questo modo, potete trovare tutte le info in rete, effettuando delle ricerche sul singolo servizio di mail che utilizzate. In alternativa potete consultare il servizio clienti della vostra email, così da ricevere tutti parametri per effettuare una configurazione rapida e precisa.