Hai acquistato un modem Digicom ma non sai come configurarlo? Hai trovato la guida che fa al caso tuo. Seguendo le nostre istruzioni riuscirai a effettuare una configurazione modem Digicom veloce e priva di errori, per iniziare a navigare in rete in pochi minuti.
Prosegui nella lettura e fai attenzione a ogni passaggio.
Configurazione modem Digicom: avviare il setup
Per prima cosa apri la scatola del modem, e inizia a installare fisicamente il dispositivo. Hai bisogno di una normale presa elettrica, e inoltre devi collegare il modem alla rete telefonica. I dispositivi moderni non hanno bisogno di filtri, perché ci permettono di collegare un secondo cavo che vada verso il telefono fisso. In caso alternativo potete comunque acquistare e montare un piccolo filtro per dividere la linea del telefono da quella del modem.
Una volta collegato e acceso il modem inizia a lampeggiare con i suoi LED. Accanto a ogni LED troverete l’icona che rappresenta una specifica funzionalità. Attraverso il manuale in dotazione con la confezione potrete scoprire ogni LED a cosa fa riferimento. Controllate che l’icona di internet dia esito positivo: di solito mostra il colore verde, ma potrebbe variare da modello a modello.
Arrivati a questo punto il modem sta iniziando a generare in automatico una rete WiFi. Dovete quindi collegarvi alla rete. Potete farlo utilizzando un sistema senza fili, o potete utilizzare un classico cavo Ethernet. Utilizzare la rete WiFi è sicuramente molto più comodo, perché vi permette di effettuare l’installazione anche tramite smartphone o tablet.
Gestire la connessione
Sul modem trovate sia il nome della rete WiFi che la password impostata di default. Collegatevi in maniera corretta, e poi avviate uno dei vostri browser. Digitate http://192.168.1.254 nella barra degli indirizzi, premete Invio e avrete l’accesso diretto alla configurazione del router Digicom.
Per accedere dovrai inserire le giuste credenziali. Di solito basta inserire “admin” sia per il nome utente che per la password, ma in ogni caso troverai tutte le info sul manuale di istruzioni.
In questa schermata troverai tutte le opzioni per la configurazione del modem. Alcune sono molto avanzate e sono dedicate a utenti esperti. Per configurare la tua rete ti basta cliccare alla voce Wireless, e potrai gestire il nome della rete, la password e molto altro.
Inoltre avrai a disposizione anche la sezione Status, utile per controllare l’effettivo funzionamento della rete internet e i suoi parametri. Per quanto riguarda la sicurezza avrai la possibilità di gestire in maniera più personale le impostazione del Firewall.
Una volta terminate tutte le modifiche non ti resta che salvare i nuovi parametri appena impostati e iniziare a navigare liberamente in internet con il tuo nuovo modem Digicom.