14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Cosa può bere un diabetico? I nostri consigli

Cosa può bere un diabetico? Per un diabetico è estremamente importante fare attenzione non solo agli alimenti, ma anche alle bevande che si assumono. Il problema principale del diabete è legato alla produzione di insulina, la cui assenza può condurre a un maggiore livello di zucchero nel nostro sangue.

Nelle prossime righe troverete tutti i nostri consigli.

Cosa può bere un diabetico – Occhio agli zuccheri

Un diabetico può bere senza alcun problema tutto ciò che non ha zuccheri al suo interno. In primis quindi l’acqua, che va bene sia naturale che frizzante, non ci sono differenze. Ricordiamo inoltre che durante la giornata bisogna bere molta acqua, per favorire le funzioni vitali del nostro organismo e eliminare le tossine in eccesso.

Anche il latte se non zuccherato può essere bevuto senza timore. Sia le proteine che i grassi contenuti all’interno non costituiscono dei pericoli per chi soffre di questa patologia.

Lo stesso vale anche per bevande come tè e tisane. Se non sono zuccherate in nessun modo possono essere assunte senza alcun limite. Anzi le tisane possono avere un effetto benefico, a seconda dei principi attivi che sono contenuti nell’infuso.

E il caffè? Nel tempo l’assunzione da parte dei diabetici è stato oggetto di discussioni da parte della comunità scientifica. Il timore era che il caffè potesse rendere meno efficace il nostro metabolismo, rallentando l’assorbimento degli zuccheri. Oggi fortunatamente tale ipotesi è stata smentita, per cui questa bevanda può essere assunta anche da chi soffre di diabete.

In ogni caso piccole quantità di zucchero possono essere aggiunte in tutte queste bevande, ma bisogna fare attenzione e regolarsi in base al proprio personale metabolismo. Per questo si può optare per dei dolcificanti alternativi, come la stevia.

Bevande da evitare

Le seguenti bevande vanno il più possibile evitate, o bisogna almeno cercare di limitarne il consumo. Si tratta di prodotti con un’alta percentuale di zuccheri, che li rende piuttosto rischiosi per i diabetici.

Occhio quindi alle classiche bibite zuccherate. Fortunatamente oggi il mercato si sta muovendo in una direzione più che positiva, proponendo bevande senza zuccheri. Attenzione anche alle bibite energetiche.

Le bibite alla frutta, anche senza zuccheri aggiunti, vanno assunte con criterio. All’interno della frutta sono presenti buone quantità di zuccheri naturali, un pericolo per chi ha problemi con l’insulina. Per cui attenzione ai succhi, e non fatevi trarre in inganno da diciture ambigue.

Alcol sì o alcol no? La risposta in questo caso è “dipende”. Non bisogna sicuramente abusare di alcolici, ma è importante fare attenzione a cosa si beve. Cocktail zuccherati possono essere un problema, mentre cocktail privi di questo elemento possono essere bevuti serenamente anche da chi ha il diabete.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here