7.8 C
Rome
sabato, Dicembre 2, 2023

Cosa vedere a Alghero – La Guida

Cosa vedere durante una vacanza a Alghero? Si tratta di una delle principali città della Sardegna, che è stata addirittura soprannominata la piccola Barcellona, per i suoi stretti legami con la città spagnola. Basti pensare che in quest’area si parla ancora il catalano, considerato una minoranza linguistica e protetto dalle istituzioni.

Proseguite nella lettura per saperne di più.

Cosa vedere a Alghero: panorami naturali

Alghero è posta nella zona nord occidentale dell’isola, e tutta la sua area è costeggiata dal mare, offrendo numerosi panorami a dir poco imperdibili. Spicca la presenza di diverse zone di macchia mediterranea, a ridosso di spiagge di sabbia o di sassi. Molte di queste località non sono state toccate dall’opera dell’uomo, e si presentano ancora selvagge e incontaminate.

Non potete perdere l’occasione di visitare il promontorio di Capo Caccia. In acqua è possibile ammirare il corallo rosso che cresce sulle scogliere subacquee. Fuori dal mare troviamo la suggestiva presenza di una falesia dalla forma unica: l’erosione ha reso la roccia simile a un gigante addormentato.

Le coste di Alghero presentano anche diverse grotte. Le Grotte di Nettuno possono essere raggiunte sia dal terreno che dal mare. Possono invece essere raggiunte solo via mare la Grotta Verde e la Grotta dei ricami.

Non mancano zone adatte al trekking, grazie anche alla presenza del monte Timidone. Si tratta di aree da alto interesse naturalistico, dove spicca la presenza di diverse specie di uccelli. In queste alture così vicine al mare è possibile trovare nidi di falco pellegrino e di grifone.

Cosa fare in città

Non solo natura: anche il centro cittadino offre diversi luoghi e monumenti da non perdere.

Iniziamo proprio dal centro storico, dove sorgono diversi importanti monumenti. Quest’area è davvero molto turistica, e sono molte le attività che vendono oggetti e gioielli realizzati con l’ormai iconico corallo rosso. Si tratta di souvenir che saranno sicuramente apprezzati da parenti e amici.

In centro spiccano la presenza della Cattedrale di Alghero e della sua torre del campanile. La torre può anche essere visitata, ed è possibile salire per poter ammirare la città e il centro storico dall’alto. Qui vicino troviamo anche il Museo del Corallo, in cui viene raccontata sia la storia che la lavorazione del corallo rosso.

Vicino al centro storico possiamo ammirare le antiche mura della città, che sono state restaurate negli ultimi anni. Oggi è possibile salire lungo queste mura e percorrerle mentre girano intorno al centro di Alghero.

Inoltre il centro storico e le aree limitrofe sono l’ideale per chi cerca aree di movida. Sono presenti molti locali e ristoranti alla moda, dove è possibile passare piacevolmente le proprie serate. In estate anche i locali sul mare si popolano di eventi di vario genere, con musica dal vivo e DJ Set.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here