14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Cosa vedere a Pistoia – La Guida

Non sai cosa vedere a Pistoia? Ecco per te la nostra guida per conoscere i luoghi più suggestivi e imperdibili del capoluogo toscano. La città si trova nella parte nord della regione, a pochi chilometri dall’Emilia Romagna. La sua fondazione risale all’epoca romana, e sono ancora presenti tante testimonianze della sua vita millenaria.

Cosa vedere a Pistoia – I monumenti principali

I principali monumenti della città si trovano nei dintorni di Piazza del Duomo, che è il vero fulcro intorno al quale si è espansa nei secoli Pistoia.

Qui possiamo trovare il suggestivo Campanile del Duomo. Nel corso degli anni la torre è stata modificata e ricostruita varie volte, e l’attuale struttura è datata 1576. Ha una altezza di 67 metri, ed è realizzata in stile romanico.

Un altro elemento che sovrasta la Piazza del Duomo è la cattedrale di San Zeno. Anche la cattedrale è stata ricostruita più volte, e la struttura che vediamo oggi è stata realizzata con diversi interventi tra il ‘200 e il ‘400. All’interno è presente l’altare di San Jacopo, realizzato in argento e tra gli artisti che ci hanno lavorato figura persino Filippo Brunelleschi (noto per aver realizzato la Cupola di Santa Maria in Fiore a Firenze).

Sulla piazza si affaccia anche il Palazzo del Comune, la cui costruzione è iniziata nel XII secolo, e che ha raggiunto la sua definitiva struttura circa due secoli dopo. Il Palazzo mostra ancora fieramente i simboli della famiglia dei Medici, e all’interno è possibile ammirare diversi affreschi risalenti al Rinascimento.

Infine il Battistero di San Giovanni in corte. La struttura risale al ‘300, ed è stata progettata da Andrea Pisano. Lo stile gotico è ben visibile, rendendo la struttura a dir poco caratteristica.

Fuori dal centro

A Pistoia non c’è solamente Piazza del Duomo. Lungo le vie della città è possibile ammirare testimonianze di ogni epoca.

Molto suggestiva è Piazza della Sala, che fa da raccordo per tutte le vie dove anticamente erano posizionate le principali attività cittadine. Ancora oggi è un vero e proprio centro di aggregamento, dove si trovano attività alimentari di vario genere. Dopo il tramonto diventa il luogo ideale per passare la propria serata: sono presenti tanti locali, tra ristoranti e bar.

Pistoia offre anche la possibilità di visitare un grande giardino zoologico. In questo luogo possiamo ammirare più di 400 differenti specie di animali, che vivono in habitat ricostruiti in maniera minuziosa. L’ideale per chi viaggia con dei bambini.

Un tour molto interessante è quello di Pistoia Sotterranea, un vero e proprio museo scavato sotto la città. Si possono ammirare le tracce dell’evoluzione del comune, e il percorso è lungo più di 600 metri.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here