14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Frutta con la o iniziale – Ecco le principali scelte

Quando si gioca a Nomi, Cose e Città ci si può ritrovare in difficoltà cercando la frutta con la O iniziale. Per fortuna hai trovato questo articolo, dove ti elencheremo le principali scelte a tua disposizione. In questo modo riuscirai a fare punti e a vincere contro i tuoi amici.

Continua a leggere per trovare la risposta al tuo quesito.

Frutta con la o iniziale: le olive

Di solito quando si pensa a una frutta che inizi per O si finisce a pensare subito alle olive. Il problema è che anche i vostri avversari penseranno a questa parola, e finirete così per fare davvero pochi punti, in un sostanziale pareggio. Cosa si può fare?

Potreste optare per delle varianti, specificando di quali olive si tratti. Vi suggeriamo di scrivere olive verdi o oliva verde, oppure olive nere o oliva nera. In questo modo sarete un pochino più specifici, e potreste ottenere qualche punto in più utile per raggiungere la vittoria.

Attenzione: le olive ascolane non valgono. Si tratta di una vera e propria ricetta fatta a partire dal classico frutto, ed è previsto anche l’uso di carne. Per cui potreste finire per perdere solo un’occasione di aumentare il vostro punteggio.

In alternativa potreste scrivere l’esatta tipologia di oliva. Ne approfittiamo per suggerirvi qualche nome, le olive canino, le gentili e le biancolilla.

Altre opzioni

Di solito quando si gioca a Nomi, Cose e Città nella categoria Frutta si intendono anche le verdure. Mettetelo in chiaro fin dall’inizio del gioco, così da sapere come comportarvi. In questo caso avete a disposizione diverse opzioni che potrebbero sfuggire ai vostri avversari. Vediamo insieme quali sono.

Iniziamo con l’origano, una pianta aromatica molto utilizzata all’interno delle nostre ricette. Nonostante ciò non viene nominato spesso, e potrebbe facilmente sfuggire agli altri, impegnati a riflettere su quale frutto utilizzare per questa categoria.

Potreste invece optare per un cereale, l’orzo, molto noto soprattutto perché ci si produce un caffè senza caffeina davvero molto apprezzato. L’orzo è parte delle produzioni agricole, per cui può essere inserito senza problemi in questa categoria del gioco. Si tratta di un nome ideale da usare per fare molti punti: non saranno in tanti a pensare di usarlo.

Molto al limite è la parola oleandro, legata appunto alla pianta che ne porta il nome. Non viene usato all’interno della nostra alimentazione, e i suoi usi sono più che altro ornamentali. Anzi, ha del potenziale molto tossico e non va ingerita in alcun modo, né dagli esseri umani né dagli animali. Per questo non è affatto detto che questa parola vi venga riconosciuta come valida. Potete comunque provare, ma con il rischio di perdere punti all’interno del gioco.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here