Stai cercando ginocchio valgo esercizi correttivi? Sei capitato nell’articolo adatto a te. Il ginocchio valgo è un problema che affligge molte persone. Fortunatamente in alcuni casi sono presenti degli esercizi correttivi per risolvere questo fastidio. Non dimenticate di chiedere maggiori consigli al vostro medico, che potrebbe suggerirvi anche di utilizzare dei plantari.
Ginocchio valgo esercizi correttivi: i più utili
Cos’è esattamente il ginocchio valgo? Possiamo riconoscerlo perché il ginocchio sembra rientrare lateralmente e invece le caviglie vanno verso l’esterno. Può provocare dolori e fastidi e peggiorare nel tempo.
Gli esercizi correttivi possono essere utili soprattutto nel caso in cui il valgismo sia dinamico o funzionale, ossia un valgismo che si manifesta solamente quando siamo in movimento e non quando invece siamo a riposo. Più difficile è agire sul ginocchio valgo strutturale, dove il problema è proprio anatomico.
L’esercizio che abbiamo trovato più utile è lo squat. Lo squat è un esercizio ideale, perché insegna al nostro corpo quale è il corretto movimento da eseguire. Come si fa una buona esecuzione dello squat?
Vi consigliamo di dotarvi di una fascia elastica, da far girare intorno a entrambe le ginocchia. Deve crearsi una certa tensione presso la fascia elastica, e al tempo stesso le ginocchia devono essere ben distanziate. Stando in piedi si cerca di scendere, imitando il gesto di sedersi, senza ovviamente che sia presente una sedia dietro di noi. Con questo esercizio l’articolazione recupera il suo movimento originario, e inoltre vengono rafforzati i muscoli delle gambe.
In generale tutti gli esercizi che prevedono un rafforzamento controllato del ginocchio sono l’ideale per chi vuole contrastare il valgismo. In palestra sono disponibili degli attrezzi, come la abductor machine, che si prestano molto alla correzione di questo disturbo.
Altri esercizi
Non abbiamo ancora terminato: ecco qualche altro utile esercizio per affrontare il ginocchio valgo.
Questo potete farlo comodamente a casa. Dovete sdraiarvi con la schiena e i glutei attaccati alla parete. Cercate di tenere unito alla parete anche il tallone della gamba rivolta verso l’alto. Mettete questa gamba in tensione, e fate un po’ di pressione con il tallone verso il muro. Dopodiché alzate il piede verso l’alto, cercando di effettuare una traiettoria circolare. Fermatevi a seconda dei limiti dell’articolazione della vostra anca.
Quando poi tornate giù con la gamba non dovete far toccare i piedi tra di loro, così da mantenere costante la tensione dei vostri muscoli. Ripetete più volte questo esercizio per ogni lato.
Puoi provare anche a rafforzare il piede, così da ottenere maggiore stabilità e sostenere il lavoro delle ginocchia. Per rafforzare i muscoli del piede puoi fare questo semplice esercizio: resta in equilibrio su una gamba sola, avendo cura di tenere il piede con la parte interna leggermente sollevata, come se formasse un piccolo arco.