Stai cercando lombosciatalgia esercizi? Sei nell’articolo che fa al caso tuo. La lombosciatalgia, chiamata anche sciatica, è un dolore che coinvolge buona parte della zona bassa del corpo. Questo dolore può andare dalla zona lombare della schiena fino ai piedi, e nasce a seguito di una infiammazione del nervo sciatico.
Prova questi esercizi, che ti aiuteranno ad alleviare il dolore e in alcuni casi anche a prevenire la sciatica.
Lombosciatalgia esercizi da fare in casa
Ecco alcuni esercizi che riteniamo davvero utili. Cercate di eseguire con attenzione quanto vi consigliamo, e in ogni caso non dimenticate di rivolgervi a medici e fisioterapisti per affrontare al meglio la lombosciatalgia.
Per il primo esercizio procuratevi una fascia elastica, dopodiché sdraiatevi a terra. A questo punto portate un ginocchio al petto, tenete il piede ben flesso verso di voi, e appoggiate l’elastico, continuando a tenerne le estremità con entrambe le mani.
A questo punto estendete la gamba, mettendola perpendicolare al terreno, continuando a tenere l’elastico in tensione. Dopo dieci secondi in cui avrete mantenuto questa posizione riportate il ginocchio al petto, distendete la gamba e replicate l’esercizio con l’altra. Ripetete tutto quanto per circa dieci volte.
Per il secondo esercizio non avete bisogno di nessuno strumento, ed è l’ideale soprattutto per chi ha la sciatica che coinvolge la zona lombare della schiena. Mettetevi seduti sulle ginocchia, e raggiungete la posizione fetale, restando rivolti verso il terreno. Stendete ora le braccia in avanti, cercando di sentire la tensione del corpo. Mantenete questa posizione per almeno venti secondi e ripetete più volte.
Buone abitudini
Questi esercizi sono vere e proprie abitudini da acquisire durante la nostra giornata. Grazie a loro possiamo anche prevenire questo dolore.
Uno degli esercizi più utili in tal senso è il plank. Non è molto facile, e solamente ripetendolo nel tempo riusciremo a ottenere una esecuzione davvero adeguata. Bisogna stare paralleli al terreno, sollevati solamente dalle punte dei piedi e dai gomiti. I muscoli addominali devono essere ben contratti, mentre i glutei e la schiena restano leggermente sollevati proprio per aumentare la pressione sull’addome. Con questo esercizio viene rafforzata la zona lombare, e tutta la schiena ne trae ampi benefici, grazie a un miglioramento muscolare molto efficace.
Un altro esercizio che possiamo considerare di livello avanzato è il seguente. Bisogna sdraiarsi a terra, avvicinando i piedi ai glutei. Da questa posizione bisogna sollevare il bacino, effettuando diverse ripetizioni, almeno dieci o quindici. Il tutto deve poi essere ripetuto per almeno tre o quattro serie al giorno. Mentre si effettua questo esercizio bisogna stare bene attenti a tenere testa, collo e la parte superiore della schiena ben fermi sul terreno.