Sono in molti a chiedersi quanto costa una Jacuzzi. Queste vasche idromassaggio sono diventate veri e propri oggetti del desiderio, espressione di lusso e comfort da installare in giardino o nei bagni più grandi. Acquistarne una può regalarci momenti di relax davvero unici.
Vediamo insieme quanto può costarci una vasca Jacuzzi e quanto si spende per l’installazione.
Quanto costa una Jacuzzi: i prezzi principali
Jacuzzi è un brand diventato sinonimo di idromassaggio. Per questo chi vuole acquistare una vasca di questo genere di solito si orienta direttamente verso i prodotti di questa azienda. Sono caratterizzati da una grande qualità e da un design inconfondibile.
Possiamo installare una Jacuzzi sia nel nostro giardino, sia all’interno del nostro bagno. Questa scelta dipende dagli spazi a nostra disposizione: con un piccolo bagno sarà difficile montare una Jacuzzi davvero soddisfacente. Per chi sceglie il giardino si può optare sia per una vasca fuori terra che per una ben interrata. Cambiano eventualmente i lavori da fare, che possono quindi far lievitare il prezzo dell’intera installazione.
Vediamo ora nel dettaglio i prezzi. Per una vasca idromassaggio Jacuzzi piccola il prezzo può andare dai 6.000€ delle opzioni fuori terra ai 7.000€ delle proposte interrate. Il prezzo varia in base alla grandezza, e le vasche più grandi possono raggiungere anche i 15.000€ se posizionate fuori terra e i 20.000€ se ben interrate.
Ulteriori costi
I prezzi di cui abbiamo parlato riguardano semplicemente le vasche o le piscine del brand Jacuzzi. Si tratta del costo da affrontare solamente per l’acquisto del prodotto, ma non è il solo da affrontare per installare un buon idromassaggio.
Nel caso di una vasca interrata è necessario effettuare degli scavi, e preparare al meglio il sito dove appoggiarla. Non basta scavare: bisogna cementificare la zona e anche installare i vari impianti, come le tubature.
Per le piscine fuori terra questo è un costo che non va sostenuto. Basta preparare una buona base per posizionare la vasca e il gioco è fatto. Molti scelgono ad esempio di montare una pedana in legno, resistente ed economica, oltre che facile da montare e da smontare. In alternativa potete effettuare un lavoro in muratura e in cemento, più costoso e ancora più resistente all’usura.
Montare una vasca nel bagno è invece più complesso, e per questo potrebbe rivelarsi costoso. Chiedete un preventivo per il bagno e uno per il giardino, così da poter fare la scelta migliore.
Oltre a questi costi bisogna considerare anche la manutenzione. Una Jacuzzi è un vero e proprio bene, e per questo va curata al meglio. Nel manuale di istruzioni della vasca troverete tutti gli interventi di manutenzione da effettuare. Inoltre, se la vasca è all’esterno, bisogna fare attenzione al sistema di filtri, con cui si elimina la presenza di eventuali impurità.