14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Quanto guadagna un bed and breakfast?

Molti si chiedono quanto guadagna un bed and breakfast: si tratta di un punto chiave se si vuole avviare questo genere di attività. Oggi i B&B sono davvero molto richiesti, la proposta ideale per chi vuole pernottare comodamente e a prezzi accessibili.

Vediamo insieme nel dettaglio quanto possiamo guadagnare.

Quanto guadagna un bed and breakfast: costi e ricavi

Iniziamo a valutare quanto si può guadagnare con un B&B. Molto dipende dal numero di camere che abbiamo a disposizione: più camere abbiamo, più persone possiamo ospitare ogni giorno. L’ideale è avere almeno quattro camere, così da poter rispondere alle esigenze dei periodi più richiesti.

A questo punto bisogna capire quanto possiamo far pagare una notte nella nostra struttura. I più economici offrono un pernottamento per due persone tra i 30 e i 40€. Invece quelli più costosi possono anche superare i 100€ a notte. Molto dipende dal servizio che viene offerto, e anche dalla posizione della struttura. Un esempio può essere un B&B vicino ai grandi monumenti o al centro della città.

Per comprendere il reale guadagno bisogna considerare anche i costi da sostenere ogni giorno. Trattandosi di un bed and breakfast non bisogna servire pranzi e cene, ma va comunque garantita la prima colazione. Inoltre le stanze vanno ripulite e preparate ogni giorno, per cui avremo eventualmente bisogno di personale che se ne occupi.

Sia per quanto riguarda la colazione, sia per quanto riguarda la pulizia, possiamo risparmiare occupandocene noi stessi. Si tratta dell’opzione più conveniente per una piccola attività a conduzione familiare.

I costi per avviare l’attività

Per avviare un B&B ci sono dei costi da sostenere. L’attività va preparata a dovere, e da questa fase dipenderà buona parte del successo della nostra azienda.

In primis è necessario acquistare la struttura, qualora non avessimo delle stanze o degli edifici a disposizione. In questo caso è importante valutare al meglio la posizione della struttura che stiamo acquistando. Un edificio in centro può costarci di più, ma sarà più facile da riempire anche nei periodi di bassa stagione. Non bisogna comunque sottovalutare l’ipotesi di un B&B in campagna, che potrebbe attirare gli appassionati dei panoramici bucolici.

Tra i costi più importanti troviamo la ristrutturazione. A seconda della situazione potremmo scegliere di fornire ogni stanza di un piccolo bagno privato, e ciò implica diversi lavori: va ricavato lo spazio creando nuove pareti, e vanno effettuati dei lavori idraulici per attaccarsi alle tubature. Inoltre ogni stanza deve avere dei riscaldamenti per l’inverno e l’aria condizionata per l’estate, così da fornire il massimo comfort in ogni stagione.

Infine è necessario progettare al meglio la propria presenza in rete. Bisogna realizzare un sito web perfettamente funzionante, inserire la nostra struttura all’interno dei principali siti di prenotazioni online, e gestire le proprie pagine social.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here