14.7 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Rendimento libretto postale: tutte le info

Vuoi sapere qual è il rendimento libretto postale? Ecco tutte le principali informazioni su questo conto, utile per risparmiare e per tenere al sicuro il proprio denaro. Si tratta di un conto, disponibile in varie versioni, perfetto per chi non sente la necessità di investire.

Ecco nel dettaglio come funziona e quanto può fruttarci ogni anno.

Rendimento libretto postale: numeri e opzioni

Vediamo in primis quali sono le differenti opzioni che Poste Italiane ha messo a disposizione degli utenti, e quali i loro rendimenti specifici.

La prima opzione è la più classica, e prende il nome di Libretto Postale Ordinario. Questo conto offre un interesse annuo lordo dello 0,01%, e un annuo netto dello 0,007%. Come possiamo vedere non è particolarmente conveniente per chi vuole aumentare i propri risparmi attraverso gli interessi.

La seconda opzione è molto richiesta, e si chiama Libretto Postale Smart. A seconda della proposta che si sottoscrive l’interesse annuo lordo può variare anche oltre lo 0,30%, mentre quello netto può superare lo 0,22%.

Infine abbiamo il Libretto Postale Minorenni, che come suggerisce il nome può essere sottoscritto solo dai minorenni. In questo caso sia l’interesse annuo lordo che quello netto ammontano allo 0,01%. Così il denaro dei bambini resta ben protetto e continua a crescere nel tempo.

Non bisogna dimenticare che tutti questi interesse vengono comunque tassati, con una aliquota del 26%.

Quale Libretto scegliere?

Vediamo nel dettaglio quali sono le offerte dei tre piani che abbiamo appena citato.

Il Libretto Postale Ordinario è la proposta base di Poste Italiane. Permette di effettuare sia versamenti che prelievi senza alcun costo, grazie alla carta gratuita che può essere richiesta direttamente in sede. Questa opzione è molto apprezzata da coloro che vogliono un libretto postale su cui ricevere l’accredito della pensione.

Il Libretto Postale Smart è la proposta più tecnologica. Si può sottoscrivere l’accordo senza andare direttamente negli uffici di Poste Italiane, e si possono gestire i propri risparmi direttamente dall’applicazione dedicata.

Il Libretto Postale Minorenni è un ottimo mezzo per insegnare ai propri figli a risparmiare e a gestire il proprio denaro. Può essere sottoscritto in sede con la firma di entrambi i genitori o con la firma di un genitore e la delega di quello assente. Questo libretto postale si divide a sua volta in tre piani, a seconda dell’età del minorenne: Io Cresco, valido fino ai 12 anni; Io Conosco, da 12 a 14; Io Capisco, da 14 a 18. Il passaggio da un piano all’altro avviene automaticamente quando il minore compie gli anni.

La differenza tra i tre piani del Libretto Postale Minorenni è legata ai limiti riguardo le azioni che si possono compiere. Questo sistema serve a tutelare i risparmi del bambino da un uso improprio.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here