Stai programmando una vacanza in Polonia e vuoi sapere Varsavia cosa vedere? Nelle prossime righe troverai tanti utili suggerimenti per una vacanza davvero indimenticabile. Varsavia è la capitale della Polonia, ed è tra le città più grandi d’Europa. La sua origine risale fino al Medioevo, ed ha attraversato anche alcuni dei momenti più tragici della Storia.
Ecco cosa davvero non potete perdere in un soggiorno a Varsavia.
Varsavia cosa vedere: tracce di storia
Come abbiamo detto nel nostro incipit Varsavia ha vissuto delle pagine davvero nere. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu istituito un vero e proprio ghetto, in cui raccogliere le vittime della persecuzione nazista. Per questo in quest’area ora sorgono diversi monumenti alla memoria, il cui scopo è quello di ricordare simili atrocità affinché non avvengano più.
Visitare questa zona è davvero un obbligo morale, con monumenti in grado di suscitare grandi emozioni. A tal proposito vi consigliamo di visitare il POLIN, il Museo della Storia degli Ebrei Polacchi.
La città ha in generale un aspetto piuttosto moderno, poiché è stata quasi totalmente ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale. La maggior parte dei suoi palazzi riprendono oggi lo stile dell’architettura tipica del realismo socialista. Un esempio è il Palazzo della Cultura e della Scienza, una delle principali opere di architettura monumentale di Varsavia.
Nella parte a Sud troviamo la cosiddetta Città Vecchia, che rappresenta il nucleo originale di Varsavia. In questa zona è presente il Castello Reale. Nonostante sia stato in parte distrutto ha subito un’ottima opera di restauro, che ci permette di ammirarlo nel suo antico splendore. Non è l’unico palazzo reale: segnaliamo anche il Palazzo di Wilanów, realizzato nel ‘600.
Luoghi suggestivi
La Polonia ha ancora oggi molte aree naturali, e la stessa capitale dimostra una straordinaria attenzione per il verde. Sono sparsi lungo la città ben 82 parchi, che costituiscono l’8% dell’intera superficie di Varsavia. Il parco più grande è posizionato a pochi passi dal centro storico, ed è il Giardino Sassone. Si estende per più di 15 ettari, e potete approfittarne per fare delle meravigliose passeggiate.
Abbiamo già parlato della Città Vecchia. Oltre al Castello Reale si tratta di una zona davvero bella da vedere. I suoi edifici, nonostante siano stati ricostruiti dopo la guerra, sono protetti dall’UNESCO in virtù della loro verosimiglianza con gli originali. Sono edifici molto colorati, e attraversando queste vie respireremo l’atmosfera di un’epoca ormai passata.
Un luogo davvero interessante è il quartiere Praga, che non ha nulla a che vedere con l’omonima città. Questa zona è stata conservata in maniera pressoché impeccabile, poiché non è stata presa di mira durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Per questo è possibile ammirare la Varsavia originale come in nessun altro luogo della città.