7.8 C
Rome
sabato, Dicembre 2, 2023

Yap è sicuro? – Risposte e domande sul servizio

Yap è sicuro? Si tratta di uno dei servizi di mobile banking più famosi al momento, e ogni giorno amplia il ventaglio dei propri utenti. Sono in molti a interessarsi a questa offerta, soprattutto tra i più giovani. Scopriamo insieme quali sono i suoi vantaggi e se è un servizio davvero sicuro.

Yap è sicuro? Ecco la verità

Ripercorriamo insieme le orme di Yap. Questo servizio è nato da Nexi, un’azienda italiana che si è specializzata nel fornire servizi di sicurezza per i pagamenti digitali. Molte volte pagando online sarete incappati nel loro logo. Per questo possiamo dirvi con sicurezza che non rischiate alcuna truffa da parte loro: i vostri soldi saranno ben protetti e in mani sicure.

Con Yap hanno voluto portare sul mercato una carta dotata di Iban italiano, che può essere utilizzata dai 12 anni in su. Si tratta di una carta virtuale, a cui si accede tramite una apposita app. Non avremo bisogno di nulla di fisico, e ci basterà utilizzare il nostro smartphone per effettuare pagamenti di ogni genere. In ogni caso è possibile richiedere a Yap anche una carta fisica, associata a Mastercard.

Nexi ha posto grande attenzione nel realizzare un servizio che sia a prova di hacker e di truffe. Per effettuare dei pagamenti si possono impostare fino a tre livelli di sicurezza: la password del telefono, quella di Yap e anche il riconoscimento facciale o l’impronta digitale. Per questo, anche mettendo mano sul vostro telefono, non sarà possibile effettuare pagamenti al vostro posto.

Inoltre dopo ogni pagamento ci viene inviata una notifica, e abbiamo a disposizione una precisa cronologia per controllare tutti i nostri acquisti.

Come funziona

Vediamo ora come funziona Yap e quali sono i principali vantaggi di questo servizio.

Come abbiamo detto nella nostra introduzione si tratta di una carta interessante soprattutto per i più giovani. Non è un conto deposito, e possiamo definirla come una carta ricaricabile dotata di IBAN. Inoltre il saldo del conto non può superare i 1500€, rendendolo piuttosto limitante per gli adulti, che potrebbero comunque scegliere questo servizio come carta da usare soprattutto per gli acquisti online.

Ricaricare il proprio saldo Yap è davvero semplice: possiamo effettuare dei movimenti di denaro da altri conti Yap, da altre carte e anche effettuare delle ricariche nelle ricevitorie autorizzate. Inoltre possedendo un IBAN è possibile anche ricevere bonifici.

Trattandosi di una carta virtuale vi si accede tramite app. Attualmente l’applicazione è disponibile sia sui dispositivi Android che sui dispositivi iOS. Per poter utilizzare l’app per i nostri acquisti nei negozi fisici è fondamentale che lo smartphone abbia un chip NFC, che ci consente di connettere il telefono ai POS abilitati.

Redazionehttps://salariasportvillage.it
Online dal 2009, attivi dal 2001. Ricerchiamo, creiamo e analizziamo le migliori notizie da proporre ai nostri lettori. Con uno sguardo critico e attento. Tutte le notizie riportate passano attraverso un processo di fact checking accurato.
ultimi articoli
Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here